Machiavelli: Le Regole Del Gioco Di Carte, Disponibile Anche Online
Il gioco inoltre supporta nativamente il Game Center di Apple per il salvataggio e la condivisione di punteggi, classifiche e obiettivi. Machiavelli è un gioco di carte profondamente radicato nella cultura italiana, famoso per la sua complessità strategica e per la sua capacità di riunire persone di tutte le età attorno a un tavolo. Anche se il nome del gioco richiama subito alla mente l’astuto filosofo e politico Niccolò Machiavelli, non ci sono evidenze storiche che colleghino direttamente il https://www.dafont.com/it/profile.php?user=1316303 gioco al celebre autore de Il Principe.
- D’ufficio sarebbero quattro, ma è buona norma convenirne un numero pari al numero dei giocatori, così che tutti possano essere il mazziere.
- In questa variante, quando un giocatore non riesce a posare alcuna combinazione per due turni consecutivi, è costretto a pescare un numero aggiuntivo di carte come penalità.
- Non è necessario un punteggio minimo per “aprire” e non si scartano carte non combinate.
- Anche le figure (Re, Regina, Fante) possono essere dannose se tenute troppo a lungo, poiché hanno un valore di 10 punti ciascuna.
- Considerata la popolarità di questo gioco non potevano mancare le versioni digitali come lo è appunto la nostra applicazione per dispositivi iOS.
- In un’epoca dominata dai giochi digitali, Machiavelli riesce ancora a catturare l’attenzione per la sua semplicità unita alla profondità strategica, mantenendosi un classico senza tempo nel panorama dei giochi di carte.
La sua diffusione ha superato i confini italiani, raggiungendo altri paesi europei, dove è conosciuto con nomi differenti, pur mantenendo la stessa struttura di gioco. Nel Machiavelli è d’obbligo la pesca del tallone solo se non si opera e non esiste la costituzione di un pozzo degli scarti. Ogni turno il giocatore può fare una serie di azioni fino alla fine del turno.
Come prima cosa, si stabilisce chi avrà il ruolo di mazziere per la prima smazzata. Il giocatore a cui è affidato questo compito prende le carte, mescola i mazzi tra loro, sottopone il mazzo risultante al taglio da parte del primo giocatore alla sua destra. Nella versione BGA le carte prese dal tavolo, sono segnate con un divieto rosso nella propria mano. In questa versione, i valori delle carte cambiano per rendere il gioco più impegnativo. Ad esempio, il Jolly vale 50 punti invece di 25, e l’Asso passa da 11 a 15 punti. Questo rende la gestione delle carte alte ancora più delicata, aumentando la pressione per liberarsene in fretta.
In questa variante, la pila degli scarti diventa inaccessibile fino a quando non viene coperta da almeno altre due carte. Questo rende il gioco più strategico, poiché i giocatori devono affidarsi maggiormente al mazzo di pesca, riducendo le possibilità di riutilizzare carte già giocate. Lo scopo finale del gioco è di chiudere, quindi quello che almeno un giocatore resti senza carte in mano. Se nessuno riesce a chiudere ma si finiscono le carte nel mazzo, chi dà le carte prende il pozzo, lo mescola e pone un nuovo tallone (il mazzo) al centro del tavolo. Chi mette sul tavolo una combinazione non dovrà pescare, mentre chi non riesce dovrà pescare una carta dal mazzo.
Inoltre, è disponibile la modalità di gioco online che permette agli utenti di giocare con altre persone in tutto il mondo. Si tratta di una modalità di gioco che va ben oltre le sfide con il computer e che offre la possibilità di sfidare altri utenti tramite il Game Center con partite asincrone. Si possono quindi giocare più partite contemporaneamente, sospendendole e riprendendole durante le 24 di tempo messe a disposizione. Oggi, Machiavelli è ancora un gioco popolarissimo, soprattutto in Italia, dove viene giocato durante serate di gruppo o in occasioni speciali.
Vipps È La Prima Alternativa Ad Apple Pay Su Iphone
Ogni turno nasconde insidie e sorprese, tra carte pescate e combinazioni modificate al volo. La sua particolarità più grande è la possibilità di poter effettuare modifiche alle combinazioni di carte già presenti sul tavolo al fine di depositare le proprie carte. Il giocatore di turno può infatti, se lo ritiene necessario, modificare a proprio piacimento le combinazioni presenti sul tavolo purché realizzi combinazioni valide, inoltre non può appropriarsi delle carte già depositate sul tavolo. Per vincere dovrete essere i primi a calare tutte le carte sul tavolo componendo giochi validi (tris, poker e scale). Però il gioco è più interessante perché durante il vostro turno potrete riorganizzare anche i giochi calati dagli avversari.
La Nostra Variante Preferita È
Quindi il giocatore può giocare sets o scale direttamente dalla sua mano oppure unire alcune carte della sua mano ad un gruppo presente sul tavolo sempre rispettando le regole sopra. 1) Le carte sul tavolo devono sempre formare gruppi che contengono almeno 3 carte. L’app è gratuita ma è disponibile un acquisto in-app che sblocca la versione PRO che rimuove la pubblicità e permette di modificare in modo più completo le impostazioni. Mantenere carte alte, come i Jolly o gli Assi, fino alla fine può essere molto penalizzante, quindi è cruciale cercare di liberarsi di queste carte il prima possibile. Anche le figure (Re, Regina, Fante) possono essere dannose se tenute troppo a lungo, poiché hanno un valore di 10 punti ciascuna.
Ricapitolando, il giocatore di turno se lo ritiene opportuno e ne ha la possibilità può modificare le combinazioni già presenti sul tavolo; infatti è possibile aggiungere carte ai tris avversari, basta che la carta non sia già presente nella combinazione. Al contrario, il giocatore che deve ancora creare almeno una combinazione valida, non può appropriarsi delle carte già depositate sul tavolo dagli avversari. A rendere il Machiavelli un gioco entusiasmante e strategico è la possibilità di effettuare delle vere e proprie modifiche alle combinazioni presenti sul tavolo, le carte in gioco quindi non sono mai fisse. Attraverso questa regola il giocatore di turno mette in atto delle vere e proprie strategie al fine di trovare soluzioni più favorevoli al suo gioco in dipendenza delle carte che ha in mano. In questa tattica rientrano ovviamente anche i jolly che vanno a sostituire il valore di qualsiasi carta si voglia (sempre che si decida di inserirli all’interno del mazzo di gioco).
Nel Machiavelli il valore delle carte è molto simile a quello della Scala 40, le carte infatti che vanno dal 2 al 10 hanno valore nominale (il 2 vale due punti, il 3 vale tre punti e così via), le figure valgono 10, l’asso 11 ed il jolly 25. Una volta scelto il mazziere -scelto a caso tra i partecipanti al gioco- esso dovrà mischiare le carte e distribuirne 13 a ciascun giocatore, una alla volta e andando in senso orario. Il mazzo di carte restante dovrà essere posto al centro del tavolo senza che venga girata alcuna carta. Il giocatore che si trova sulla sinistra del mazziere inizierà il turno e dovrà pescare la prima carta e, a seguire, tutti gli altri (sempre in senso orario) dovranno fare lo stesso.